Il Gruppo CEDAL opera nel pieno rispetto delle leggi che regolano il rapporto con il Paziente, senza distinzione di età, sesso, razza o religione.
Tutti i dati relativi ai Pazienti, sensibili e non, vengono conservati nei nostri archivi per il periodo di tempo stabilito dalle leggi in vigore.
L’obiettivo primario è di garantire – secondo le direttive del D.P.C.M. 19.05.1995 – la Qualità del Servizio per la salute del malato e la sua partecipazione informata agli esami e cure che effettua presso le nostre strutture.
Controlli di Qualità Intra – Laboratorio
Al Laboratorio GRUPPO CEDAL vengono effettuate di routine quotidiana le previste verifiche intra laboratorio, secondo protocolli di Qualità validati.
Tali verifiche vengono conservate in apposite sezioni dei programmi informatici di gestione degli strumenti e dei programmi in uso presso le strutture del Gruppo CEDAL.
REFERTAZIONE DI LABORATORIO
I referti vengono consegnati in busta chiusa al diretto interessato che dovrà consegnare apposita scheda di ritiro. In caso di impossibilità potrà essere formalmente delegata una terza persona.
Il Laboratorio negli ultimi anni ha introdotto un sistema di refertazione ON LINE con il quale sia il singolo Paziente che il medico di medicina generale, nonché il medico specialista, potranno accedere a dati sensibili relativi a referti propri o di propri pazienti che hanno preventivamente autorizzato questo accesso.
Al momento dell’accettazione infatti il Paziente – opportunamente informato a mezzo consenso -può richiedere tale servizio.
Tale servizio è regolamentato da apposita password di accesso.
Tutte le password, pazienti o medici, sono generate dal programma di gestione che provvede a stampare le buste password chiuse e ad inviare e-mail di comunicazione al medico.
Le password non possono in nessun modo essere conosciute nemmeno dal personale del Laboratorio.
Dal giugno 2009 con l’introduzione della firma digitale il referto può essere stampato direttamente dal Paziente, ed è a tutti gli effetti documento con valenza medico legale.
QUOTE TICKET
Il Paziente dovrà corrispondere la quota ticket al momento dell’accettazione/ritiro degli esiti degli esami effettuati.
Si precisa che le quote spettanti sono calcolate in base al Tariffario Nazionale in vigore dal 01.06.1999 e che la quota massima per ricetta (riportante un massimo di 8 prestazioni) è di € 36,00.
Nulla è dovuto da parte di coloro che godono di esenzione totale da ticket.
Per coloro che usufruiscono di esenzione parziale fa fede la categoria di esenzione dichiarata dal medico prescrittore e riportata sull’apposito tesserino, che deve essere sempre presentato al momento dell’accettazione.
Il personale operante nella struttura è di comprovata esperienza nonché in possesso dei requisiti richiesti dalla normativa vigente.
Per qualsiasi altra informazione può essere contattata direttamente la Segreteria del Laboratorio.
TEL. 0331 797529 | info@cedal.net